Neri Marcorè in scena in prima regionale da martedì 11 marzo alle 20.30 al Teatro Comunale di Sassari e poi da mercoledì 12 marzo fino a domenica 16 marzo al Teatro Massimo di Cagliari con la “La Buona Novella” di Fabrizio De André nella versione teatrale del celebre cantautore genovese con drammaturgia e regia di Giorgio Gallione e arrangiamenti e direzione musicale di Paolo Silvestri.
Sul palco insieme al poliedrico attore marchigiano, imitatore e cantante, conduttore radiofonico e televisivo anche presentatore di tante edizioni del Festival del Cinema di Tavolara, l’attrice e cantante Rosanna Naddeo e l’ensemble formato da Giua (voce e chitarra) e Barbara Casini (voce, chitarra e percussioni), Anais Drago (violino e voce), Francesco Negri (pianoforte) e Alessandra Abbondanza (voce e fisarmonica), per un ideale viaggio tra parole e note, alla riscoperta del capolavoro dell’artista ligure, ispirato alla figura del Nazareno, da lui definito «il più grande rivoluzionario di tutti i tempi» e portatore di un messaggio di eguaglianza e fraternità universale.
“La Buona Novella” diventa così uno spettacolo coinvolgente, con musiche di Fabrizio De André, Gian Piero Reverberi e Corrado Castellari, scene di Marcello Chiarenza, costumi di Francesca Marsella e disegno luci di Aldo Mantovani: un’Opera da Camera sulla storia di Gesù, tratta dai Vangeli apocrifi, in cui si alternano narrazione e canzoni, in un’allegoria della rivolta giovanile degli Anni Sessanta, messa a confronto con le istanze spirituali ma anche con la chiara presa di posizione «contro gli abusi del potere e contro i soprusi dell’autorità» del figlio del falegname, il predicatore della Galilea considerato dai suoi discepoli il Figlio di Dio.
Emanuela Valentino
Per Informazioni:
SASSARI
Teatro Comunale
Cell 339 1560328 – 376 0876154
e.mail: [email protected]
CAGLIARI
Teatro Massimo
Cell 345/4894565
e-mail: [email protected]